Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

PORTO SAN GIORGIO (vol. 1°)

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

dalla fine dell’800 agli anni ’50

a cura di Andrea Livi

Raccontare la storia di una città attraverso le immagini implica delle scelte e dei felici incontri, col rischio, ineliminabile, di veder escluse tante altre foto andate perse o comunque indisponibili. Non si può rappresentare tutto e non sempre c’è stato un fotografo al momento giusto; né ci sono fototeche o raccolte che comprendano i vari settori della vita cittadina. L’incuria del passato, i trasferimenti di abitazione, il gioco dei ragazzi con le vecchie foto di casa hanno fatto il resto; sono rare le famiglie che le conservano in ordine, con le date e i nomi.
Il racconto inizia con le cartoline del paese. Da Archi ad Archi si svolgeva la vita del Porto nei secoli passati, che riproducono il Castello Vecchio e gli altri Rioni del Borgo, con in mezzo la via Lauretana (oggi corso Garibaldi), comprendendo ovviamente anche la spiaggia, dove Gigi Fattenotte ha ritratto i protagonisti de Il tempo delle vele, con nomi e soprannomi che si possono rintracciare nelle foto della società marinara.
Le immagini più antiche di fotografi locali sono quelle per l’inaugurazione della fontana di piazza, fatte da Nicola Ciferri di Fermo e i ritratti in studio di gente del Porto, firmate da Domenico Bona fotografo e Luigi Santarelli, Fermo-Porto San Giorgio.
Per la pubblicazione sono state selezionate 542 immagini.

Collana: Le immagini e la memoria – 4
ISBN 88-7969-140-6
€ 36,15
Ft. 215 x 305 mm
19992, pp. 336, copertina cartonata

Le immagini e la memoria

Related Posts

PORTO SAN GIORGIO (vol. 2°) Le immagini e la memoria
GROTTAZZOLINA (vol. 2°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 1°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 3°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 2°) Le immagini e la memoria
GROTTAZZOLINA (vol 1°) Le immagini e la memoria

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion