Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Fermo e il Fermano

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

a cura di Andrea Livi

La particolarità di questa nuova serie di libri è quella di far precedere alla parte fotografica la storia della città, scritta tenendo presente i più recenti saggi storiografici e indagando fonti e documenti darchivio.
In appendice alla parte storica abbiamo voluto riproporre lIndicatore del circondario di Fermo: uno spaccato della vita fermana del 1925, redatto da Remo Tomassini sotto gli auspici dellallora Camera di commercio e industria di Fermo. A questo, si aggiunge una prima cronologia della serie dei gonfalonieri e dei sindaci dal XIX secolo ai giorni nostri.
Nella parte fotografica sono state inserite oltre 1.260 foto datate da fine Ottocento agli anni 80 del Novecento. Abbiamo privilegiato le immagini più ricche di significato, per ricordare eventi grandi e piccoli e mostrare molteplici aspetti della vita dei cittadini.
Il primo capitolo è dedicato ad una selezione di cartoline illustrate di Fermo e dei paesi della Provincia. I capitoli successivi sono: Tra le antiche mura di Fermo, Eventi e personaggi, Momenti di vita religiosa, La vita nei quartieri, nei borghi e nei paesi, Momenti di vita familiare, La scuola, I mestieri, Lo spettacolo, Allaria aperta, Ritratti, istantanee e foto di gruppo.
Nella parte fotografica del volume largo spazio è dedicato alla scuola: in passato la foto scolastica rappresentava un momento importante dellanno scolastico e nella vita di ogni persona. Le foto sono uno dei pochi documenti che rimangono per tante comunità rurali.
Nei capitoli successivi abbiamo messo in luce aspetti piacevoli della vita allaria aperta, del tempo libero, che foto istantanee hanno immortalato in pose spassose e originali.
Oggi in un epoca di foto digitali non sappiamo quanto e cosa si conserverà. Niente più album, cassetti e scatole polverose, ma DVD in grado di perpetuare le immagini scattate.
Vogliamo concludere con le parole di Hermann Hesse che dice: “La mia città natale è rimasta per me il modello, larchetipo della città, e i vicoli, le case, la gente e le storie di laggiù sono per me modello e archetipo di tutte le patrie e di tutte le storie degli uomini. Se, quando sono lontano, conosco qualcosa di nuovo è una strada, un portale, un giardino, un vecchio signore, una famiglia è quella cosa nuova diventa viva ai miei occhi solo nel momento in cui mi rammenta il mio paese”.
Contiene 1.259 foto.

Collana: La storia, la gente e i giorni – 3
ISBN 88-7969-228-3
� 35,00
Ft. 240 x 310 mm
2007, pp. 400, copertina cartonata

La storia, la gente e i giorni

Related Posts

Monterubbiano La storia, la gente e i giorni
Porto San Giorgio La storia, la gente e i giorni
Pedaso La storia, la gente e i giorni

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion