Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Processare l’immoralità.

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Reati contro la religione e il buon costume nello Stato Pontificio.

Fermo 1830-1860

Giulio Rufo Clerici
Il periodo dal 1830 al 1860 è denso di avvenimenti. Sono gli anni del Risorgimento, di cui abbiamo, ormai, un’immagine consolidata.
Il Risorgimento, tuttavia, ha anche altri protagonisti, uomini e luoghi importanti forse solo per un episodio, o per un gesto.
Scopriamo personalità come il Cardinale De Angelis, i suoi collaboratori, i liberali fermani e tanti altri, la misteriosa morte del canonico Corsi, durante i moti della Repubblica Romana, o le condanne e le polemiche che ne sono seguite.
Processare l’immoralità, dunque, vuole approfondire da punti di vista insoliti – sulla base di fonti inedite – alcuni momenti del nostro passato: la vita forense e l’avvocato dei poveri, i meccanismi della giustizia e le disavventure di alcuni imputati, le carceri e le normative locali.

ISBN 88-7969-230-5
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2008, pp. 200, copertina in brossura

Storia

Related Posts

La vita avventurosa di Cecco d’Ascoli medico, scienziato, astrologo e poeta Storia
Mogliano e i «Da Mogliano nella storia». Storia
Giardini d’aranci sull’Adriatico. Storia
Castelfidardo da castello a città Storia
Medievalismi nelle Marche Storia
La Cavalcata dell’Assunta e la città di Fermo Storia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion