Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Bella Fermo

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 28, 2023 By Andrea Livi Editore

Fabrizio Fabi
Questo libro fa seguito a Cara Fermo che, gi� dal titolo, evidenziava un percorso assimilabile ad un epistolario: in effetti allineava interventi che avevo avuto occasione di produrre � lungo un arco di cinquant�anni � mettendo per iscritto i quali venivano fuori delle lettere, indirizzate a Fermo, che parlavano sempre e solo di Fermo, pensate con affetto per Fermo. Rivelavano il compiacimento, linteresse, lamore e la preoccupazione per quello che alla Città veniva, volta per volta, capitando.
Chiusi i messaggi giornalistici, politici, orali, scritti, filmati, licenzio adesso Bella Fermo, una rassegna che riassume lammirazione per quanto di notevole, di gradevole, di seducente scaturisce dal contatto con la Città.
Non che intenda tuttavia indottrinare alcuno allammirazione per Fermo. Racconto valori, caratteri, documenti, storie che animano una qualche soddisfazione, che destano una qualche emozione, con uno sguardo alla memoria, alla tradizione, ai costumi. Ne scaturiscono, è facile capirlo, considerazioni dignitose o leggiadre, superbe o solo gradevoli, fiorite od austere che la Città suscita istintivamente con i suoi pregi, la sua armonia, la sua logica nobile e raffinata o anche soltanto garbata e gentile, a seconda di come uno vive la Città, tutti i giorni o durante la vacanza, nelle ricorrenze festose o nei languidi pomeriggi delle stagioni più spente.

ISBN 88-7969-262-3
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2009, pp. 228, copertina in brossura

Varia

Related Posts

Di acqua e di pietra Varia
OPERA NUOVA Varia
Auguri lunghi un secolo Varia
La fascia tolentinate Varia
Tra Immagini e Parole Varia
Presenze ebraiche nel Piceno Varia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion