Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Atlante storico del territorio fermano

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

con testi di Lucia Medei, Stefano Papetti, Luigi Rossi

tavole storiche di Tommaso Fattenotte

La pubblicazione dell’Atlante storico del territorio fermano segna sul finire dell’anno rotariano 2009-2010, cinquantesimo del Rotary Club di Fermo, la positiva conclusione di un impegnativo progetto pluriennale varato nel lontano 2005.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dal Club nella convinzione di poter fornire a cittadini e giovani del Fermano, attraverso quest’opera unica nel suo genere, un contributo reale alla crescita della consapevolezza di appartenere ad un territorio storicamente e culturalmente unitario almeno fin dall’epoca longobarda.
Il territorio fermano, che trova oggi la sua ultima espressione nella nuova Provincia di Fermo, ha avuto nei secoli con alterne vicende politiche, fasi di espansione o contrazione territoriale come viene puntualmente rappresentato in modo innovativo dalle tavole dell’Atlante, le quali pure mostrano a confronto come il dominio religioso, assimilabile all’Archidiocesi di Fermo, si sia invece mantenuto pressoché invariato nei secoli, supplendo spesso al potere politico nel mantenere culturalmente unito il territorio.
Noi riteniamo di aver fatto cosa utile perché, al di fuori di ogni localismo deteriore, una maggiore consapevolezza di appartenenza costituisce per tutti, cittadini in ogni ruolo e responsabili istituzionali, la base per mettere in campo una strategia condivisa di sviluppo integrato della nuova Provincia che, salvaguardando gli elementi di forza attuali, punti su infrastrutture, ricerca, innovazione e formazione.
Questo lavoro trova oggi compimento grazie ad uno sforzo notevole e disinteressato sostenuto dal gruppo degli autori: dal professor Luigi Rossi che ha supervisionato la parte storica, alla dottoressa Lucia Medei, dal professor Stefano Papetti che ha colto gli aspetti artistici delle opere cartografiche del Fermano, all’ingegner Tommaso Fattenotte, infaticabile redattore delle circa 200 tavole di cui è composto l’Atlante.

ISBN 88-7969-267-4
€ 50,00
Ft. 240×310 mm
2010, pp. 320, copertina cartonata

Storia

Related Posts

De Ecclesia Firmana Storia
La Cavalcata dell’Assunta e la città di Fermo Storia
Giardini d’aranci sull’Adriatico. Storia
La Festa di Santa Maria a Fermo Storia
Germogli di santa Chiara Storia
Tiranni e città nello Stato della Chiesa Storia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion