Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

L’Agorà della Cultura.

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

25 anni di conferenze

a cura di Fabio Mariano
Il volume a più voci, in un’edizione attentamente curata da Fabio Mariano, Professore Ordinario di Restauro Architettonico presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche, celebra i 25 anni di conferenze organizzate e promosse dall’Associazione culturale “L’Agorà” di Castelfidardo, presieduta da Marisa Cattani Bietti. Il libro raccoglie una selezione delle lezioni effettuate in tanti anni di attività da venti eminenti studiosi presenti nel panorama nazionale.
Gli interventi, che prestano una particolare attenzione al territorio marchigiano, riguardano la cultura in generale e segnatamente l’arte: ricchi e rigorosi sono gli articoli sull’archeologia, sull’architettura, sull’arte pittorica, e sulle arti impropriamente definite “minori” (arazzi, ceramica). Non mancano studi cospicui sulla letteratura, sulla musica, sulla rivoluzione culturale apportata dalla moda e sul cinema, senza trascurare neppure alcuni aspetti economici riguardanti la religiosità e studi squisitamente storici.

ISBN 88-7969-317-4 € 25,00 Ft.215X300mm 2013, pp. 296, copertina in brossura

Varia

Related Posts

Spadò il danzatore nudo Varia
Fascino Verde Varia
La Ferrovia Porto San Giorgio-Fermo-Amandola Varia
DIVERTIMENTI TEATRALI Varia
La Provincia di Ascoli Piceno nelle cartoline d’epoca Varia
A spasso per i Sibillini Varia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion