Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Santuari e pellegrinaggi

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 27, 2023 By Andrea Livi Editore

«Marca/Marche» 1/2013
SANTUARI E PELLEGRINAGGI
– Mario Sensi, Andare per santuari: dalla costa adriatica alla catena appenninica- Floriano Grimaldi, Il santuario della Santa Casa di Loreto
– Giorgio Semmoloni, Il santuario e il culto di san Nicola da Tolentino: aspetti e problemi
– Luciano Egidi, Il santuario di San Giuseppe da Copertino di Osimo
– Luigi Rossi, Il santuario di Santa Maria a Mare
– Marco Moroni, Santuari, pellegrinaggi ed economia
RILETTURE
Ogni numero della rivista dedicherà questa sezione alla riproposizione di pagine significative ed esemplari della storiografia marchigiana dei secoli XIX e XX.
In questo numero riportiamo il saggio della scrittrice Caterina Pigorini Beri (1845-1924), pubblicato nel 1888 sulla rivista «Illustrazione Italiana» con il titolo I tatuaggi sacri e profani della Santa Casa di Loreto RICERCHE
– Francesco Pirani, La «Lega degli Amici della Marca»: una confederazione ghibellina nel primo Trecento
– Fabiola Zurlini, La «Pubblica Libraria» fermana e lo Studio cittadino
– Rossano Morici, Quando lacqua faceva male
– Giancarlo Galeazzi, Deputati marchigiani allAssemblea Costituente
Note, recensioni, segnalazioni

ISSN 2284-0389
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2013, pp. 232, copertina in brossura

«Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Related Posts

I mestieri dell’Appennino a cura di Augusto Ciuffetti «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Ecclesiastici francesi esuli negli anni della Rivoluzione «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di donne nelle Marche: monache, streghe, lavoratrici, ribelli, letterate «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
L’Adriatico «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Agricoltura e aziende agrarie. «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di Scuole nelle Marche «Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion