Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII-XX)

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

a cura di Luca Andreoni

«Marca/Marche» 10/2018
FAMIGLIE NELLE MARCHE. ECONOMIA, RELAZIONI E POTERE (SECOLI XIII-XX)

– Virginio Villani, Baligani e Simonetti a Jesi in Età comunale (secoli XIII-XIV) due famiglie signorili a confronto
– Donatella Fioretti, Famiglie nobili della Marca in età moderna
– Annalisa Biagianti, Una dinastia consolare. La famiglia Benincasa e la gestione del consolato di Francia ad Ancona tra XVII e XVIII secolo
– Paola Magnarelli, Borghesia pontificia nell’Ottocento: il «peccato» della politica e i suoi risvolti privati
– Marianna Astore, I Miliani. Una famiglia nell’industria della carta fra Sette e Ottocento
– Luigi Rossi, I “Pierucci”, contadini delle Piane
– Marco Moroni, «Capitalismo troppo familiare». Famiglia e impresa nelle Marche del Novecento
– Gabriele Morettini, La famiglia straniera nelle Marche

RILETTURE
– Carlo Verducci, Strategie e dinamiche familiari

RICERCHE
– Furio Isolani, Il Kastron Ghetteon e l’origine del distretto bizantino del Montefeltro
– Carlo Cipolletti, La scultura in pietra a Fermo nel XV secolo: il Rinascimento adriatico dei maestri schiavoni
– Luigi Girolami, «Bellum Truentinum»: preparativi, spionaggi e militarizzazioni nelle Marche meridionali dall’inizio del pontificato di Paolo IV fino alla guerra combattuta dalle potenze europee tra il Regno di Napoli e lo Stato pontificio
– Giuseppe Santoni, L’errata lettura della data «1141» anziché «1747» sulla “ventola” di Ripe (Trecastelli)
– Gabriele Metelli, Il testamento e la collezione d’arte del vescovo di Foligno Filippo Trenta (1785-1795)
– Carlo Verducci, Il Fermano negli «anni del vulcano» 1815-1817

NOTE, RECENSIONI, SEGNALAZIONI

ISSN2284-0389
ISBN 88-7969-409-X
€ 18,00
Ft. 170×240 mm
2018, pp. 360, copertina in brossura

«Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Related Posts

Ecclesiastici francesi esuli negli anni della Rivoluzione «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di donne nelle Marche: monache, streghe, lavoratrici, ribelli, letterate «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Imprese e industria nelle Marche del Novecento «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
L’Appennino marchigiano «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di comunità: relazioni, legami, appartenenze e fratture nelle storie di piccoli paesi «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di Scuole nelle Marche «Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion