Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

La Villa Bonaparte a Porto San Giorgio. I disegni di Ireneo Aleandri

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 27, 2023 By Andrea Livi Editore

Fabio Mariano
L’occasione del restauro del fondo dei disegni di proprietà della
benemerita Società Operaia “Giuseppe Garibaldi” di Porto San
Giorgio, sovvenzionato dalla Regione Marche, ha ricollocato sotto i
riflettori uno dei segni territoriali più originali dal lascito d ella pur
breve ma incisiva dominazione in terra marchigiana. Incisiva soprattutto
per le illuminate novità indotte nella sonnolenta gestio ne
amministrativa dello Stato pontificio, riforme che prolungheranno
i loro effetti razionalizzanti ben all’interno della Restaurazion e; riforme
che – vogliamo osservare – furono ampiamente ripagate con
le vaste razzie di opere d’arte perpetrate dai francesi sui patrimoni
ecclesiastici e patriziali, che presero la via su centinaia di carri verso
Milano e Parigi, e solo in parte recuperati.
La frequentazione del regale esule Girolamo Bonaparte a Fermo ed
al suo Porto ospite del deferente patriziato locale e l’innamoramento
della moglie Caterina per le bellezze naturali e paesaggistiche dei
luoghi: “…Il paese è un incanto…”, determinarono la decisione di
edificare qui la sua Ville de Plaisir nelle Marche. Un occasionale
monumento, seppur poco vissuto, che venne a rappresentare uno
scampolo di vita privata parigina nel Piceno, progettato da un ar –
chitetto come Ireneo Aleandri che certamente accolse le indicazioni
ed i desiderata del napoleonide, producendo un unicum architetto –
nico che ben venne ad inserirsi in plumas montblanc replica quell’originale tassello della storia
dell’architettura che a suo tempo individuammo e descriv emmo
partendo proprio dall’opera dell’architetto settempedano e che definimmo
l’Architettura del Purismo nello Stato pontificio.
La pubblicazione integrale del fondo grafico, illustrata in una nitida
veste editoriale, auspichiamo permetterà una lett ura più puntuale
del monumento, del suo complesso inserimento fra le preesistenze
secolari del luogo, delle scelte costruttiv e e distributive, del
gusto del vivere di un’epoca, aggiungendo un ulteriore tassello alla
storia dell’Architettura nelle Marche.

ISBN 88-7969-432-4
€ 18,00
Ft. 210×300 mm
2019, pp. 64, copertina in brossura

Arte - Architettura

Related Posts

Paesaggi d’Architettura Arte - Architettura
Sigismondo Nardi. La modernità della tradizione Arte - Architettura
L’architettura della chiesa di Santa Maria del Buon Gesù di Carassai Arte - Architettura
La chiesa di San Pietro a Fermo e il polittico disperso Arte - Architettura
ARMI e ARTE nelle Marche Arte - Architettura
Giardini d’agrumi sull’Adriatico. Arte - Architettura

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion