Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Germogli di santa Chiara

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Nuove ricerche sul monastero di S. Tommaso in Potenza Picena

Lorenzo Turchi (a cura di)
Con Germogli di santa Chiara, primo numero della collana Itinerari, la Biblioteca storico-francescana e picena e la redazione di Picenum Seraphicum. Rivista di studi storici e francescani intendono avviare un nuovo progetto editoriale, destinato ad accogliere gli esiti delle ricerche condotte nell’ambito di progetti di studio che muovono – ma non per questo si esauriscono – dal patrimonio storico-documentario e artistico della Provincia Picena dei Frati Minori delle Marche.
Nella consapevolezza che la valorizzazione e la trasmissione della memoria storica non possono rimanere confinati al solo contesto degli specialisti, la collana Itinerari è pensata come strumento di ampia diffusione, di volta in volta dedicata a temi e questioni trattate in forma monografica, con l’obiettivo di favorire la condivisione dei risultati delle ricerche ad un più vasto uditorio – rispetto a quello cui solitamente si rivolgono la rivista e l’altra collana, Studi storico critici –, senza tuttavia derogare da una corretta ricostruzione della storia mediante il rigoroso studio delle fonti.
Nello spirito che ha guidato l’idea originaria, ciascun volume costituirà un primo approccio ai temi proposti, con uno sguardo multidisciplinare corredato dagli opportuni riferimenti bibliografici e da una ricca appendice fotografica che consentiranno ad altri studiosi, o semplici appassionati, di approfondire gli argomenti trattati.

ISBN 978-88-7969-470-4
€ 12,00
Ft. 170×240 mm
2021, pp. 720, copertina in brossura

Storia, Uncategorized

Related Posts

Il Capitale Umano nella geopolitica della Grande Guerra … ed anche i Marchigiani nel fango, fra i gas, e sotto un lenzuolo di neve e di ghiacci terza edizione aggiornata Uncategorized
Castelfidardo da castello a città Storia
De Ecclesia Firmana Storia
Cento storie nostre Storia
Franco Matacotta Storia
Paesaggi d’Architettura Arte - Architettura

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion