Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

A spasso per i Sibillini

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Storia e Ricette di una caratteristica cultura di montagna

Walking in the Sibillini

History and Recipes celebrating a Distinctive Mountain Culture

testo bilingue

Tamara J. Griffiths
Le montagne sono un mondo diverso, molti direbbero migliore, ed è sufficiente una breve passeggiata, immersi nella loro bellezza, per sentirsi ispirati da questi luoghi.
Camminare e mangiare rappresentano una gioiosa combinazione e le pagine che seguono offrono alcune tra le più memorabili passeggiate d’Europa, insieme a originali ricette della tradizione.
Ogni borgo di montagna ha i propri piatti tradizionali, tramandati di generazione in generazione. La semplicità degli ingredienti e la velocità con cui essi potevano essere preparati era necessaria a donne che avevano più lavoro che ore nell’arco della giornata. Si potrebbe essere tentati di chiamare questo tipo di cucina “fast food storico” e la facilità di realizzazione di queste ricette le rende ancora oggi appetibili.
Ogni passeggiata proposta in questo libro prende, come punto di partenza, un insediamento montano, del quale include una ricca descrizione della sua storia e una ricetta tradizionale.
Buona passeggiata e buon appetito!
The mountains are a different world, a better world many would say, and one need only walk a few minutes in their soporific beauty to feel curious about this inspiring place.
Walking and eating is a joyous combination, and the following pages offer some of the most memorable walks in Europe, as well as original Slow Food recipes.
Each mountain hamlet has its favourite traditional recipes passed down through generations. The simplicity of these recipes, and the speed with which they can be prepared was necessary for women who had more work than hours in the day. It is tempting to call this “historic fast food”, and the convenience of these recipes will appeal today.
Each walk in this book takes a historic mountain settlement as its point of departure and includes a description of the eventful history of the place, as well as its traditional recipe.
Buona passeggiata e buon appetito!>br>

ISBN 88-7969-326-6
€ 15,00
Ft. 170 x 240 mm
2014, pp. 230, copertina in brossura

Varia

Related Posts

…e brava Fermo Varia
Luci e colori della mia terra Varia
La fascia tolentinate Varia
Notre-Dame Varia
Il mestiere dell’editore Varia
Un itinerario nella democrazia Varia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion