Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Dal Vicino al Lontano

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Percorsi di Bruno Egidi nella ricerca e nella didattica della Geografia

a cura di Carlo Pongetti
La condivisione di intenti ha condotto alla giornata di studi del 4 novembre 2009, incentrata sull’attività di ricerca svolta da Egidi al fine di evidenziarne l’ampiezza di interessi, sottolinearne le intuizioni e gli aspetti innovativi sul fronte della didattica disciplinare. A confortare i propositi dei promotori è sopraggiunta l’ampia partecipazione della comunità cittadina, di suoi ex studenti, di colleghi, e in special modo di rappresentanti degli Enti locali, chiaro segno dell’articolata e solida rete di relazioni che il prof. Egidi seppe costruire e coltivare. Con estrema spontaneità si è rivelato come il territorio, da Bruno Egidi sempre posto al centro delle Sue analisi, ricambiasse con le numerose e importanti presenze di quel giorno le tante attenzioni ricevute dallo studioso.
Da lì nasce questo libro. Nella prima parte esso raccoglie le considerazioni stilate dai colleghi sui campi di ricerca e di riflessione didattica che, a diversa scala, dipanandosi dalle indagini sugli spazi vicini e frequentati a quelli più lontani e più vasti, hanno meritato approfondimenti da parte del prof. Egidi. Comune denominatore è il convincimento dell’attualità dei temi, affrontati sempre con un rigore metodologico che li rende esemplari.
La cifra di quanto la lezione del professor Egidi sia presente e viva emerge a tutto tondo nella seconda parte del volume, costituita da una antologia dei Suoi scritti. La scelta dei testi è stata guidata da diversi criteri, ad iniziare da quello cronologico, utile da un lato a sottolineare la continuità della ricerca, dall’altro a testimoniare l’evoluzione e l’ampliarsi dello spettro di interessi dello studioso. Anche la collocazione editoriale degli scritti è stata attentamente valutata: accanto a due inediti, rivisti in bozza dall’Autore ma mai apparsi a stampa a causa delle molteplici difficoltà che hanno segnato gli Atti dei Convegni cui erano destinati, si è preferito riproporre, per la maggior parte, quei lavori che oggi risultano di più difficile reperimento nel circuito nazionale. Un riguardo, a tale proposito, si è avuto nei confronti dei soggetti più richiesti, a vario titolo, dalle diverse realtà locali. In ogni caso si è ritenuto di mantenere la forma propria delle norme bibliografiche delle riviste o dei volumi in cui i contributi sono comparsi. La ricostruzione della bibliografia di Bruno Egidi, che precede la selezione di testi, consente agevolmente di rintracciare la collocazione originaria dei contributi stessi.

ISBN 88-7969-279-8
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2010, pp. 288, copertina in brossura

Varia

Related Posts

Passeggiate nel cielo stellato Varia
Luci e colori della mia terra Varia
Ragli d’asino non arrivano in cielo Varia
OPERA NUOVA Varia
Medici e medicina nella Marche Varia
Nicola Benedetti Uncategorized

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion