Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Ecclesiastici francesi esuli negli anni della Rivoluzione

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 27, 2023 By Andrea Livi Editore

«Marca/Marche» 2/2014
ECCLESIASTICI FRANCESI ESULI NEGLI ANNI DELLA RIVOLUZIONE
– Floriano Grimaldi, Gli ecclesiastici francesi esuli nella Marca negli anni della Rivoluzione
– Luigi Rossi, Preti francesi nella diocesi di Fermo durante la Rivoluzione
– Elisabetta Staffolani, Il clero refrattario nella diocesi di Camerino
– Massimo Morroni, Un prete réfractaire a Osimo
– Floriano Grimaldi, Giuseppe Antonio Vogel
RILETTURE
Ogni numero della rivista dedica questa sezione alla riproposizione di pagine significative ed esemplari nella storiografia marchigiana dei secoli XIX e XX. In questo numero pubblichiamo un saggio dello storico Gian Lodovico Masetti Zannini sugli ecclesiastici francesi esuli nelle Marche presentato nell’agosto 1989 al XIII convegno del Centro di studi avellaniti e pubblicato nel volume Cultura e società nel Settecento, 4: Le ripercussioni della rivoluzione francese in Italia, in particolare nelle Marche, Arti grafiche editoriali, Urbino 1990.
RICERCHE
– Elena Franca, Potere e distretti in area fermana tra VI e X secolo
– Mario Sensi, Una ‘rotonda’ ad instar sancti Sepulcri: San Giusto a S. Maroto di Pievebovigliana
– Cristiano Marchegiani, Giacomo Castignola per Saporoso Matteucci da Fermo. Intorno a un perduto cenotafio del Cinquecento romano
– Marco Moroni, Le trasformazioni del lavoro nel Novecento
– Luigi Girolami, Palazzi, Archivi e Cancellerie del Comune di Monsampolo del Tronto dal XIV secolo all’epoca moderna
– Maria Catia Sampaolesi, Nel 150° dell’Unità d’Italia. Un’esperienza didattica sulla battaglia di Castelfidardo
– Franco Monteverde, L’Opera omnia di Agostino d’Ippona: Agostino Trapè e gli agostiniani di Tolentino
– Germano Vitelli, L’agrumicoltura medio-adriatica: una finestra sullo stato della ricerca
Note, recensioni, segnalazioni

ISSN 2284-0389
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2014, pp. 296, copertina in brossura

«Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Related Posts

Per una storia dell’alimentazione nelle Marche «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di Scuole nelle Marche «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di donne nelle Marche: monache, streghe, lavoratrici, ribelli, letterate «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII-XX) «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Santuari e pellegrinaggi «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
Storie di comunità: relazioni, legami, appartenenze e fratture nelle storie di piccoli paesi «Marca/Marche» Rivista di storia regionale

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion