Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

FERMO (vol. 3°)

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

dalla fine dell’800 agli anni ’60

a cura di Andrea Livi

Con la pubblicazione del primo volume, tante altre foto sono arrivate da famiglie, che con entusiasmo le hanno messe a disposizione, cogliendo l’opportunità di vederle tutte insieme illuminare la memoria di ognuno. Del resto la ricerca non finisce mai e, dopo il secondo volume, questo terzo “album della città”, dedicato principalmente alla vita all’aria aperta.
I libri di questa collana stanno diventando “anelli” della memoria per chi, giovane o meno giovane, ha sposato in qualche modo la città; anche e soprattutto chi vive altrove.
Abbiamo tenuto conto, per quanto possibile, dei suggerimenti dei nostri lettori, privilegiando, come sempre, le foto di gruppo, gli eventi piccoli e grandi che hanno visto protagonisti gli abitanti di questa piccola patria. Neanche questa volta si può dire di aver rappresentato tutto e tutti. Basti pensare alla scuola: alcune classi, di varie epoche, di molti Istituti.
I momenti di vita dei fermani sono rappresentati con accostamenti di situazioni, anche distanti nel tempo per una lettura migliore.
Ci si muove “Tra le antiche mura”, ma ci si sposta, oltre lo studio fotografico e l’ambito familiare, anche fuori le porte dei borghi, cogliendo le diversi “Occasioni” che la gente ha avuto di farsi ritrarre più o meno casulamente, in alcuni momenti della vita di ogni giorno. Sulla ribalta della recita a scuola, del carnevale, del ballo e del Teatro comunale. Nei luoghi delle scampagnate, delle gite, dei pellegrinaggi e dei raduni. Fino al mare, dove con il passare degli anni si è diffusa la moda dei bagni, la villeggiatura e la pratica sportiva.
Per la pubblicazione sono state selezionate 558 immagini.

Collana: Le immagini e la memoria – 7
ISBN 88-7969-088-4
€ 36,15
Ft. 215 x 305 mm
1997, pp. 320, copertina cartonata

Le immagini e la memoria

Related Posts

GROTTAZZOLINA (vol. 2°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 2°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 1°) Le immagini e la memoria
GROTTAZZOLINA (vol 1°) Le immagini e la memoria
PORTO SAN GIORGIO (vol. 1°) Le immagini e la memoria
PORTO SAN GIORGIO (vol. 2°) Le immagini e la memoria

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion