Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

FERMO (vol. 1°)

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

dalla fine dell’800 agli anni ’60

a cura di Andrea Livi

Le immagini di questo libro, concepito come un “album della città”, sono essenzialmente opera di appassionati fotografi, impropriamente definiti amatori, dilettanti. Provengono tutte dagli archivi privati di famiglie.
In ogni pagina, la vita di ogni giorno, nobili e borghesi, artigiani e contadini.
Nessuna nostalgia in questa raccolta, nessun compiacimento verso il passato. Il presente ci consente di scrutare volti e situazioni, ora con un sorriso, ora con commozione.
Guardare la città com’era è un’esigenza psicologica irrinunciabile per sentirsi partecipi. Vale per i fermani di nascita e per quelli che lo sono diventati per consuetudine di vita. La memoria storica così acquisita rappresenta un’autentica testimonianza per tutti.
Gli stessi fondali di ieri: piazze, vie, scorci, le colline, il mare. Anche i giovani, proiettati verso il futuro, provano il desiderio di leggere le testimonianze; si resta talvolta meravigliati nello scoprire la curiosità con cui vanno a scartabellare tra le vecchie foto, per indovinare nei volti e nei luoghi di ieri i volti e i luoghi di oggi.
Sono documenti iconografici, a volte rari, utili tutti, come tante tessere di un mosaico, alla ricostruzione di un periodo storico, dalla fine dell’800 agli anni Cinquanta del Novecento, la vita della gente, oltre la memoria dell’uomo, oltre i limiti temporali del ricordo individuale. Con il doppio ruolo, interattivo, di protagonisti e testimoni, che i documenti fotografici rivestono.
Riuscire a trasmettere il piacevole stupore che ancora si prova, a libro ultimato, nel rintracciare aspetti sempre nuovi, era e resta lo scopo principale di questo lavoro.
Per la pubblicazione sono state selezionate 340 immagini.

Collana: Le immagini e la memoria – 2
ISBN 88-7969-057-4
€ 36,15
Ft. 215 x 305 mm
1994, pp. 302, copertina cartonata

Le immagini e la memoria

Related Posts

GROTTAZZOLINA (vol 1°) Le immagini e la memoria
PORTO SAN GIORGIO (vol. 1°) Le immagini e la memoria
GROTTAZZOLINA (vol. 2°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 2°) Le immagini e la memoria
PORTO SAN GIORGIO (vol. 2°) Le immagini e la memoria
FERMO (vol. 3°) Le immagini e la memoria

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion