Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Giochi tornei e sport

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

dal Medioevo all’età contemporanea

Lucio Tomei et alia
L’idea di organizzare un convegno che si occupasse della storia degli archivi e dello sport scaturì da una riunione del Consiglio Direttivo Regionale dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana Sezione Marche; infatti si desiderava trovare un tema nuovo da analizzare e proporre: la realtà cambia e così è giusto rivolgere l’attenzione e l’interesse verso quegli archivi di più recente formazione.
Inoltre, la scelta era dovuta al fatto che lo sport, come si legge nella prefazione dell’Agenda degli Archivi di Stato del 1996, pur rivestendo un ruolo pervasivo nella società attuale, in Italia non ha ancora trovato un suo posto specifico nel dibattito storiografico nazionale; infatti è “stretto fra il sostanziale disinteresse del mondo accademico e una letteratura sportiva di consumo”. Lo Stato nel passato ha mostrato un sostanziale disinteresse per il controllo di un’attività di cui andava, comunque, preservata la memoria, se si esclude il periodo dal 1925 al 1943 per il quale abbiamo una consistente documentazione conservata nell’Archivio Centrale dello Stato; quindi la ricerca deve rivolgersi agli archivi di enti pubblici e privati, come quelli delle Società sportive, di singoli appassionati e quelli delle Federazioni sportive. Tali archivi non sempre possono essere facilmente individuati, sono a volte poco conosciuti e quindi soggetti a rischio di dispersione. Un ruolo importante lo stanno svolgendo le Soprintendenze Archivistiche; infatti si sente proprio la necessità di promuovere un’azione di recupero degli archivi dello sport che consenta la fruizione di un patrimonio di rilevante interesse.

ISBN 88-7969-195-3, pp. 352
€ 18,00
Ft. 170×240 mm
2005, pp. 352, copertina in brossura

Storia

Related Posts

Gazzetta della Marca Storia
Medievalismi nelle Marche Storia
De Ecclesia Firmana Storia
Altri 100 illustri Storia
Bagliori di pace in tempo di guerra. Storia
Montegallo. Ricerche storiche e memorie Storia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion