Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Shop online
  • Sito web
  • Toggle search form

«Guarda dentro di te». Riflessioni sul significato e sul valore della psicoterapia freudiana

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 22, 2023 By Andrea Livi Editore

Sandro Marano
In questo volumetto l’autore espone alcune sue personali riflessioni sui fondamenti teorici, la prassi, i risultati, il valore scientifico e culturale di un metodo terapeutico introdotto da Sigmund Freud verso la fine del XIX secolo e da lui chiamato psicoanalisi.
Il significato fondamentale di questo tipo di terapia sta nello stimolo che può fornire ad una migliore auto-comprensione: comprendere a fondo sé stessi è la base necessaria per un cambiamento personale. Dato che capire a fondo sé stessi non è cosa facile, e soprattutto non è cosa facile da realizzare in prima persona, si rende necessaria la presenza di un interlocutore in grado di offrire un punto di vista più imparziale. Un metodo di auto-indagine guidata, quindi. Un metodo di cui, secondo l’autore, troviamo le radici già nella filosofia antica, nell’esortazione di Socrate alla cura ed alla conoscenza di sé: «Freud fu allora un neo-socratico?», egli si chiede. L’indagine riguarda ciò che non appare nel resoconto personale: l’«inconscio». Che esistano processi psichici inconsci non lo nega più nessuno, anche se nessuno, si spera, crede più nell’«Inconscio» come luogo misterioso della mente umana, contenitore di terribili segreti, traumi rimossi, fantasmi persecutori, e così via. Piuttosto, si tratta di valutazioni non formulate, o formulate in maniera erronea, sulla propria persona e sulle persone e sui fatti importanti della propria esistenza; di aspetti di sé che non si vogliono conoscere a fondo o ammettere, di decisioni che non si vogliono prendere, di conclusioni cui non si vuole arrivare, di conflitti interni legati alla passata esperienza infantile, mai risolti ma in grado di condizionare il comportamento nel presente.
Compito del terapeuta è aiutare il paziente a fare chiarezza su tutto questo.

Sandro Marano è medico specialista in Psicologia medica e Psicoterapia di indirizzo psicanalitico.
email: sandro-marano@alice.it
replica watches replica watches uk

ISBN 88-7969-329-8
€ 15,00

2014, pp. 76

Filosofia e Scienze umane, Uncategorized

Related Posts

Il Messale de Firmoni bus e la pagina miniata della Cavalcata Storia
Il Castello d’Aquino a Rocchetta Sant’Antonio tra storia e restauro Uncategorized
Germogli di santa Chiara Storia
Recanati in età medievale Uncategorized
I fratelli De Minicis storici, archeologi e collezionisti del Fermano Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
Giuseppe Antonio Vogel. Prete e “antiquario” dall’Alsazia alla Marca Uncategorized

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion