Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Il Fermano

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

a cura di Andrea Livi

Le immagini, al pari e a volte più della pagina scritta, servono a conoscere e a meglio comprendere la vita della nostra gente, per interpretare il territorio con il loro alto valore documentario, anche quelle che a prima vista possono apparire banali, come un pranzo di matrimonio, un gruppo in gita, una festa paesana. Un sicuro impatto emotivo, aldilà del valore artistico o antropologico. Le didascalie sono volutamente scarne, essenziali; sarà il lettore a illuminarle con la “sua” lettura.
Queste foto documentano quello che siamo stati, eventi straordinari o gesti quotidiani, validi per tutti e per sempre. Non sono utilizzate per suscitare inutili e stucchevoli nostalgie.
Dai Panorami in cartolina ai Momenti di festa – Vita paesana, attraverso la Campagna, con Cavalli, ruote e motori in Città nel periodo del Ventennio. E poi la vita della gente con Ritratti di Famiglia, La scuola, Arti e mestieri, per concludere con Escursioni, gite e pellegrinaggi.
Un capitolo è dedicato esclusivamente al fotoamatore Giuseppe Ripani (1884-1958), una larga parte delle foto di questo libro, in tutti i capitoli, sono state da lui realizzate.
Un altro fotoamatore è stato il dottor Giovanni Maricotti, presente in questo libro con foto ambientate a Ponzano di Fermo, ove esercitava la professione di medico condotto.
Il grande folklorista Luigi Mannocchi nel volume Folklore di Fermo e circondario – Entografia illustrata inserisce foto del Maricotti e del Ripani per documentare aspetti di vita del mondo contadino.
Per la pubblicazione sono state selezionate 547 immagini.
replica orologi

Collana: I luoghi della gente
ISBN 88-7969-112-0
€ 25,82
Ft. 240×345 mm
1998, pp. 240, copertina cartonata

I luoghi della gente

Related Posts

Falerone I luoghi della gente
Monte Urano I luoghi della gente
Senigallia (vol. 2º) I luoghi della gente

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion