Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

La mia patria è il mondo

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Storia di una donna libera: vita, pensiero e poetica di Joyce Lussu

Elena Pisuttu
Questo lavoro rende omaggio a Joyce Lussu, una figura qualificatasi per l’impegno politico, culturale e sociale, responsabilmente presente e attiva nella Storia attraverso le sue idee forti che compaiono in attività sparse e poliedriche e si avvicendano in molti contesti avvalendosi sempre di adeguati mezzi espressivi.
Il proposito di questa ricerca è quello di creare un testo monografico con un approccio critico alla vita e alle opere di questa figura, protagonista di momenti rilevanti della storia contemporanea, nelle cui attività trovano precisa espressione, scandite da momenti ed episodi significativi, vicende ed esperienze del ‘secolo breve’. Si è cercato di raccontare, ricostruendo la formazione intellettuale e politica, un percorso biografico di Joyce Lussu tra vita pubblica e vita privata.
Se la sua opera è importante, non da meno è la sua vita, testimone di autenticità, avvaloramento degli ideali e vocazione alla giustizia. In Joyce Lussu, vita e opere – come in molti altri casi di ‘esistenze speciali’ – sono inscindibili. La sua opera non è che il racconto di una vita, ecco perché già le tracce del suo trascorso biografico in qualche modo sono già storia, sono una sorta di estensione di una personalità dedita radicalmente all’altro. Quello di Joyce è un sapere che si traduce in un metodo capace di unire, di riconciliare tra loro vita e opere; un sapere di cui una persona (ma anche un’epoca storica) ha bisogno per riscattare il passato, per ricostituirsi e rinascere attraverso la memoria che porta a vedere in modo nuovo quanto si è vissuto.
Un’autrice, Joyce Lussu, ampiamente attiva in diversi fronti, non solo letterari, ma ancora incomprensibilmente invisibile.

ISBN 88-7969-412-X
€ 20,00
Ft. 170×240 mm
2018, pp. 160, copertina in brossura

Uncategorized

Related Posts

Riscoperte. Un anno di archeologia nelle Marche Uncategorized
Guida storico artistica della provincia di Fermo Uncategorized
FALERONE Archeologia
La musica nelle Marche «Marca/Marche» Norme redazionali
Fermo guida storico artistica Uncategorized
«Scarsi mezzi e fermezza d’intenti». Biblioteca Storica delle Marche

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion