Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

La musica nelle Marche

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

fonti, istituzioni, protagonisti

«Marca/Marche» 6/2016
LA MUSICA NELLE MARCHE
– Marco Giuliani, Flaminio Corradi da Fermo e le sue Stravaganze d’amore (1616)
– Paolo Paoloni, Il giovane Peranda: la formazione di un musicista tra le Marche e Roma nella prima metà del secolo XVII (con qualche postilla dresdese)
– Fabio G. Galeffi – Gabriele Tarsetti, Teodorico Pedrini: un musicista fermano in Cina nel Settecento
– Ugo Gironacci, la produzione sacra e drammatica di Antonio Conforti maestro di cappella Fermo e una singolare querelle con Giacomo Leopardi seniore in occasione de Liride (1778)
– Giulio Fratini, Un perduto organo di Angelo Morettini a Porto San Giorgio. Con cenni agli edifici sacri e ad altri organi del luogo
– Claudio Giovalè, Francesco Cellini, la sua scuola di canto e il suo archivio musicale
– Paola Ciarlantini, Musica, poesia e teatro a casa Antici dal Settecento al Novecento (con nuovi documenti sulla storia del Teatro di Recanati)
– Paolo Peretti, Breve profilo biografico di Ferdinando Liuzzi (e un canto popolare marchigiano rielaborato)

RILETTURE
Ogni numero della rivista dedica questa sezione alla riproposizione di pagine significative ed esemplari nella storiografia marchigiana dei secoli XIX e XX. In questo numero riportiamo il saggio di Giuseppe Radiciotti, Musicisti marchigiani dal secolo XVI al XIX.

RICERCHE
– Luciano Chilese, Origine del toponimo Senigallia
– Giuseppe Santoni, Anno 1439: un contenzioso per i confini fra Ripe e Montalboddo
– Rossano Morici, Eruzione del vulcano Tambora e riflessi sul clima delle Marche nel 1816
– Angelo d’Orsi, Perché non possiamo non dirci garibaldini
– Valerio Cervetti, Celebrazioni del centenario della morte di Filippo Corrodoni
– Alfredo Luzi, Politica e cultura in un cenacolo di provincia. Lettere di Gino Nibbi e di Acruto Vitali ad Ermenegildo CataliniNote, recensioni, segnalazioni

ISSN 2284-0389
ISBN 88-7969-369-7
€ 18,00
Ft. 170×240 mm
2016, pp. 360, copertina in brossura

«Marca/Marche» Norme redazionali, Uncategorized

Related Posts

Guida storico artistica della provincia di Fermo Uncategorized
Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione fra Otto e Novecento Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
Pellegrini e pellegrinaggi dalle Marche meridionali. Uncategorized
Paesaggi d’Architettura Arte - Architettura
«Scarsi mezzi e fermezza d’intenti». Biblioteca Storica delle Marche
Gli ebrei e le Marche «Marca/Marche» Norme redazionali

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion