Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Leopardi e il Libro sacro

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Memoria biblica e nichilismo

Paolo Petruzzi
Il volume presenta una rilettura degli scritti leopardiani, soprattutto quelli filosofici, con l’intento di ricostruire il complesso rapporto tra il poeta recanatese e la Bibbia. Il giovane figlio del conte Monaldo inizia lo studio dell’Antico e del Nuovo Testamento negli anni della fanciullezza, nella prospettiva della tradizione apologetica moderna. In seguito, lo sviluppo della filosofia materialistica e anticristiana si sostanzia di un rapporto costante con il Libro sacro, fino alle ultime opere. La Bibbia è una presenza essenziale nell’officina leopardiana: sollecita ricerche erudite e filologiche, riflessioni estetiche e prese di distanza teoretiche. Il pensiero del grande scrittore, definito da Petruzzi «labirintico e rapsodico», approda ad una visione del mondo lucida e disperata anche attraverso il permanente dialogo critico con le pagine bibliche, che suggestionano, più di quanto possa sembrare, una delle voci più autorevoli della cultura occidentale nell’epoca del suo tramonto.

ISBN 88-7969-223-2
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2007, pp. 248, copertina in brossura

Letteratura

Related Posts

Carte fermane Letteratura
Racconti sibillini Letteratura
«Per fuggir la mattana». Letteratura
Inventario delle cose certe Letteratura

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion