Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Mogliano e i «Da Mogliano nella storia».

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Dalle origini al secolo XVI

Delio Pacini
Il favore con cui è stato accolto dagli studiosi il volume Per la storia medievale di Fermo e del suo territorio, a favorito la riedizione in un unico volume degli scritti su Mogliano e i «da Mogliano», dalle origini al secolo XVI, che ho pubblicati nel corso di un trentennio, alternando questi lavori con quelli relativi alla città di Fermo ed al suo territorio, comprendente per diversi secoli Mogliano.
La storia di Fermo, infatti, costituisce lo sfondo in cui si collocano le vicende di Mogliano, il più ragguardevole degli oltre cinquanta castelli soggetti alla giurisdizione fermana, ed in cui si distinguono alcuni dei signori da Mogliano, come Fildesmido, l’esponente più in vista della classe signorile marchigiana nella prima metà del secolo XIII, e Gentile il Grande, signore di Fermo per un decennio negli anni mediani del secolo XIV.
Gli scritti riediti, pur elaborati in momenti diversi e lontani nel tempo, appaiono in qualche modo legati tra di loro e si integrano a vicenda, componendo un quadro che, se non proprio unitario, risulti meno frammentario di quanto possa capitare in pubblicazioni di questo genere.

ISBN 88-7969-191-0
€ 24,00
Ft. 170×240 mm
2005, pp. 464, copertina in brossura

Storia

Related Posts

«Suo affezionatissimo figlio». Lettere di Alessandro Maggiori al padre (1785-1823) Storia
Recanati in età contemporanea Storia
Il caso Corsi e la criminalità politica nello Stato pontificio Storia
Studi e documenti per la storia del Fermano nell’età degli Svevi (secoli XII-XIII) Storia
Il cuore antico di Tolentino Storia
Tiranni e città nello Stato della Chiesa Storia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion