Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Presenze ebraiche nel Piceno

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

Gli Ebrei nelle terrae del Presidato farfense

Laura Pupilli
Le ricerche seguenti, di impostazione storico-filologica, sono il frutto di un lento lavoro di accumulo di materiali variamente caratterizzati in diversi campi di osservazione nell’ambito della tradizione locale antica. Fuse insieme sono testimonianze mobili, fonti catastali, archivistiche, documentazioni orali. Unico filo conduttore: rintracciare la presenza di comunità od entità ebraiche in alcune realtà picene, qualitativamente non episodiche, i rapporti con i nativi, le emergenze archeologiche ed architettoniche ancora visibili, l’incontro con il monachesimo farfense, i cambiamenti che aprono al progresso, in forme tipologicamente generalizzate, ma in un clima fortemente collusivo: specie nell’alto Medioevo, quando il denaro diventa strumento di pressione, controllo e conquista del potere. Non c’è antitesi tra refettorio e deserto, chiostro e sinagoga, in chiave storica. Senza alcuna suggestione.

ISBN 88-7969-243-7
€ 12,00
Ft. 170×240 mm
2008, pp. 64, copertina in brossura

Varia

Related Posts

De Regimine Ecclesiae Varia
I fiori spontanei lungo i sentieri dei Sibillini Varia
L’Agorà della Cultura. Varia
OPERA NUOVA Varia
Medici e medicina nella Marche Varia
Spadò il danzatore nudo Varia

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion