Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Riscoperte. Un anno di archeologia nelle Marche

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 28, 2023 By Andrea Livi Editore

Carlo Birrozzi a cura di
Il territorio è vasto, abitato fin da tempi lontanissimi, bagnato dall’Adriatico, che è stato sempre percorso come una grande arteria commerciale, e attraversato da due importanti vie consolari. Non desta stupore, quindi, che vi siano di continuo nuove scoperte che arricchiscono il patrimonio di luoghi, oggetti, conoscenza.
I risultati delle attività di ricerca, di gestione dei siti e dei materiali conservati nei depositi svolte in proprio dalla Soprintendenza o in collaborazione con altri Enti, Università, società e privati vengono, quindi, mostrati e condivisi con i cittadini e con la comunità scientifica per rinnovare l’interesse e l’attenzione verso una regione che nasconde ancora tesori di grande interesse. Gli argomenti trattano diverse parti della regione, nessuna esclusa.
Quando il rinvenimento di un sito, il completamento di un restauro o la ripresa di uno scavo vengono mostrati o condivisi è come se venisse effettuata una nuova scoperta, da qui il senso del titolo: riscoperte.

ISBN 88-7969-407-3
€ 18,00
Ft. 210×300 mm
2018, pp. 120, copertina in brossura

Uncategorized

Related Posts

Lodovico Zdekauer. Discipline storiche e innovazione fra Otto e Novecento Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
Agricoltura e aziende agrarie. «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
«Guarda dentro di te». Riflessioni sul significato e sul valore della psicoterapia freudiana Filosofia e Scienze umane
Pellegrini e pellegrinaggi dalle Marche meridionali. Uncategorized
Emancipazione delle donne nelle Marche del Sud Uncategorized
Gli Alberi della Memoria. Il Parco della Rimembranza di Fermo Uncategorized

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion