Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Annali della città di Fermo

Posted on Marzo 22, 2023Aprile 6, 2023 By Andrea Livi Editore

edizione critica e annotazioni Gaetano De Minicis

introduzione e traduzione Paolo Petruzzi

AA.VV.
Alla Cronaca di Antonio di Nicolò, fanno seguito altri testi non meno importanti per la storia di Fermo: la breve Cronaca di Luca Costantini, gli Annali di Giovan Paolo Montani (dal 1445 al 1557), integrati da un autore anonimo (dal 1514-1556) e gli Annali anch’essi anonimi (dal 1445-1557). I tre testi prendono in considerazione lo stesso arco temporale: un periodo cruciale della storia moderna. L’autore dell’ultima opera appare più informato degli altri, che segue da vicino e integra in numerosi punti. Le fonti, talvolta esplicitamente indicate, erano conservate nella cancelleria e negli uffici del comune (ora si trovano presso l’Archivio di Stato di Fermo). Ad esse si aggiungono informazioni provenienti da altre storie riguardanti le vicende italiane dell’epoca.

Collana: Biblioteca Storica del Fermano – 9
isbn 88-7969-246-1
€ 20,00
Ft. 170×240 mm
2009, pp. 176, copertina cartonata

Biblioteca Storica del Fermano

Related Posts

Astolfo Grandi e Giovanni Giubari prototipografi fermani Biblioteca Storica del Fermano
Giuseppe Fracassetti un protagonista nella cultura dell’Ottocento Biblioteca Storica del Fermano
Guida storica e artistica della città di Fermo Biblioteca Storica del Fermano
La città e il suo Teatro Biblioteca Storica del Fermano
La Chiesa Metropolitana di Fermo Biblioteca Storica del Fermano
Gli Arcivescovi di Fermo nei secoli XIX e XX Biblioteca Storica del Fermano

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion