Skip to content
Andrea Livi Editore

Andrea Livi Editore

  • Home
  • Categorie
    • Archeologia
    • Arte – Architettura
    • Biblioteca Storica delle Marche
    • Biblioteca Storica del Fermano
    • Fermo sportiva
    • Filosofia e Scienze umane
    • Folklore
    • Gastronomia
    • Guide storico-artistiche
    • I luoghi della gente
    • La storia, la gente e i giorni
    • Le immagini e la memoria
    • Letteratura
    • Libri
    • «Marca/Marche» Norme redazionali
    • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
    • Marca Pontificia
    • Storia
    • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
    • Varia
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Catalogo prodotti
  • Sito web
  • Toggle search form

Gli Arcivescovi di Fermo nei secoli XIX e XX

Posted on Marzo 22, 2023Marzo 28, 2023 By Andrea Livi Editore

Emilio Tassi
Il presente lavoro si prefigge il non facile compito di proporre una serie di biografie di Arcivescovi che hanno retto la Chiesa fermana dalla fine del secolo XVIII fino a tutto il secolo XX.
L’intenzione è quella di completare la cronotassi dei Vescovi ed Arcivescovi di Fermo redatta dal can. Michele Catalani, pubblicata nel 1783 con il titolo De Ecclesia Firmana eiusque Episcopis et Archiepiscopis commentarius.
Per la verità l’esimio storico fermano non si limita a proporre la serie dei Vescovi fermani e a tracciarne i dati biografici, ma affronta il tema delle origini del Cristianesimo a Fermo e la nascita della Sede episcopale.
Il lavoro del Catalani si arresta ai primi anni di episcopato dell’arcivescovo Andrea Minucci che guidò l’Arcidiocesi dal 1779 al 1803.
Partendo da monsignor Minucci, il presente volume proporrà al lettore le figure e l’opera pastorale e di governo dei Prelati che occuparono la Cattedra episcopale nel corso dei secoli XIX e XX: il cardinale Cesare Brancadoro (1803-1837), il cardinale Gabriele Ferretti (1837-1842), il cardinale Filippo De Angelis (1842-1877), il cardinale Amilcare Malagola (1877-1895), monsignor Roberto Papiri (1895-1906), monsignor Carlo Castelli (1906-1933), monsignor Ercole Attuoni (1933-1941), monsignor Norberto Perini (1942-1976), monsignor Cleto Bellucci (1970-1976 coadiutore, 1976-1997 arcivescovo), monsignor Gennaro Franceschetti (1997-2005).

Collana: Biblioteca Storica del Fermano – 5
ISBN 88-7969-221-6
€ 15,00
Ft. 170×240 mm
2006, pp. 288, copertina cartonata

Biblioteca Storica del Fermano

Related Posts

Astolfo Grandi e Giovanni Giubari prototipografi fermani Biblioteca Storica del Fermano
La Sommossa di Fermo del 1648 Biblioteca Storica del Fermano
Annali della città di Fermo Biblioteca Storica del Fermano
La città e il suo Teatro Biblioteca Storica del Fermano
Giacomo Emiliani Biblioteca Storica del Fermano
Il castello di Monte Varmine Biblioteca Storica del Fermano

Archivio

  • Marzo 2023

Categorie

  • «Marca/Marche» Norme redazionali
  • «Marca/Marche» Rivista di storia regionale
  • Archeologia
  • Arte – Architettura
  • Biblioteca Storica del Fermano
  • Biblioteca Storica delle Marche
  • Fermo sportiva
  • Filosofia e Scienze umane
  • Folklore
  • Gastronomia
  • Guide storico-artistiche
  • I luoghi della gente
  • La storia, la gente e i giorni
  • Le immagini e la memoria
  • Letteratura
  • Storia
  • Studi e Testi della Deputazione di storia patria delle Marche
  • Uncategorized
  • Varia

Articoli recenti

  • Fermo nei libri dell’800
  • Per una storia dell’alimentazione nelle Marche
  • Montegallo. Ricerche storiche e memorie
  • FALERONE
  • Paesaggi d’Architettura

Andrea Livi Editore - P.IVA: 00488410440 - Largo Gaetano Falconi n. 4 - 63900 Fermo (FM) - Tel: 0734 227527
Privacy Policy - Cookie Policy - Hosted & created by Clion